Caratteristiche fondamentali di un E-commerce che funziona

by sitogiusto
L’avvento di internet ha avuto un impatto clamoroso sulle dinamiche del commercio a livello mondiale, facendo si che lo shopping online crescesse in modo esponenziale nel corso degli anni.
Trovare in rete tutte le informazioni dettagliate sul prodotto di proprio interesse è un plus notevole.
Trovare in rete tutte le informazioni dettagliate sul prodotto di proprio interesse è un plus notevole.
Internet consente di informarci sulle peculiarità di un determinato articolo dandoci la possibilità di fare delle comparazioni e valutare le migliori offerte. Dal nostro pc, smartphone o tablet possiamo acquistare quello che vogliamo in qualsiasi momento con un click.
L’e-commerce
Un sito web che ha un carrello e un metodo di pagamento e dei prodotti da vendere è definito un e-commerce. E’ un sito più complesso di un sito web diciamo vetrina, proprio perchè vengono inseriti i prodotti e ci sono delle transazioni di soldi.
Negli ultimi anni data l’importanza della vendita sul web, sono nati molti produttori di e-commerce, ovvero loro ti danno una piattaforma molto semplice da gestire in cambio di un abbonamento mensile e voi dovete solo inserire i prodotti e chiaramente far arrivare più traffico possibile e il gioco è fatto
Inevitabilmente per le aziende è sempre più importante aprire la propria attività di e-commerce, ma non bisogna commettere l’errore di considerarlo un passo semplice da realizzarsi, in quanto dietro la messa in opera di un e-commerce profittevole vi è una precisa strategia di mercato supportata da una programmazione meticolosa.
Deve essere semplice da consultare (anche su dispositivi mobile)
Come nel caso di un negozio fisico, un e-commerce deve essere gradevole ed accogliente. Così come una bella vetrina di un negozio può attirare l’attenzione dei passanti, così la grafica di un e-commerce, in tal senso, gioca un ruolo fondamentale.
Un e-commerce dal design accattivante e moderno, nonché semplice da consultare, è in grado di catturare l’attenzione dell’utente.
Coloro che accedono al sito vogliono trovarsi immediatamente a proprio agio accedendo rapidamente alle informazioni di loro interesse. Inoltre è bene che le pagine di un e-commerce si carichino velocemente, poiché i siti lenti fanno scappare gli utenti e, oltretutto, vengono penalizzati da un punto di vista SEO.
Proprio per questa ragione oltre ad una navigazione semplice e veloce è fortemente raccomandato dotare il sito di un sistema di pagamento facile e sicuro.
Un altro aspetto di primissima importanza è quello di ottimizzare l’e-commerce affinché sia perfettamente navigabile sui dispositivi mobili, in quanto oltre la metà degli internauti è solita concludere acquisti online tramite smartphone o tablet.
Un altro aspetto di primissima importanza è quello di ottimizzare l’e-commerce affinché sia perfettamente navigabile sui dispositivi mobili, in quanto oltre la metà degli internauti è solita concludere acquisti online tramite smartphone o tablet.
Vediamo insieme quali sono le caratteristiche principali che rendono un E-commerce migliore e che quindi aiutano a vendere molto di più
Ottima descrizione dei prodotti
Quali sono le informazioni che un acquirente ricerca prima di effettuare un acquisto?
Di certo non basta aggiungere informazioni sommarie, ma è importante mettere a disposizione dell’utente una descrizione dettagliata ed esauriente, con belle immagini esaustive.
E’ importante conquistare la fiducia del cliente, dotando il proprio portale e-commerce di tutte le informazioni necessarie.
Una descrizione ottimale dei prodotti è nella maniera più assoluta un valore aggiunto che inevitabilmente può portare un numero sempre maggiore di clienti ad acquistare su un e-commerce anziché un altro.
L’acquirente solitamente naviga online alla ricerca di uno specifico prodotto che possa migliorargli e semplificargli la vita, pertanto la descrizione fornita non deve essere banale e comune a centinaia di altre descrizioni, ma deve essere entusiasmante e coinvolgente.
Di certo non basta aggiungere informazioni sommarie, ma è importante mettere a disposizione dell’utente una descrizione dettagliata ed esauriente, con belle immagini esaustive.
E’ importante conquistare la fiducia del cliente, dotando il proprio portale e-commerce di tutte le informazioni necessarie.
Una descrizione ottimale dei prodotti è nella maniera più assoluta un valore aggiunto che inevitabilmente può portare un numero sempre maggiore di clienti ad acquistare su un e-commerce anziché un altro.
L’acquirente solitamente naviga online alla ricerca di uno specifico prodotto che possa migliorargli e semplificargli la vita, pertanto la descrizione fornita non deve essere banale e comune a centinaia di altre descrizioni, ma deve essere entusiasmante e coinvolgente.
Una cosa molto utile è anche aggiungere al fondo della scheda prodotto i prodotti correlati del tuo E-commerce, sono una semplificazione della ricerca, pensate infatti che magari arrivate sul sito dal motore di ricerca e vi ritroviate su un prodotto della stessa categoria che state cercando, ma non è proprio il prodotto desiderato, ecco la funzione dei prodotti correlati è la più utile in questi casi
Processo di acquisto veloce e chiaro
La procedurà d’acquisto del tuo E-commerce deve risultare semplice e rapida, poiché delle modalità troppo complicate e macchinose indurrebbero l’acquirente a non completare la transazione.
Per fare in modo che ciò non accada è opportuno ottimizzare il processo di Checkout per garantire al consumatore di non incorrere in delle criticità che potrebbero fargli decidere di rinunciare l’acquisto e abbandonare il sito, forse per sempre.
Per fare in modo che ciò non accada è opportuno ottimizzare il processo di Checkout per garantire al consumatore di non incorrere in delle criticità che potrebbero fargli decidere di rinunciare l’acquisto e abbandonare il sito, forse per sempre.
Dunque, vi sono dei fattori da prendere in seria considerazione se desideriamo che il nostro e-commerce riesca ad emergere nonostante la forte concorrenza:
In primis il sito non deve essere appesantito da elementi che potrebbero rallentarne il caricamento delle pagine facendo scappare gli utenti. Inoltre Google non gradisce i siti pesanti e macchinosi e tende a penalizzarne il posizionamento nel motore di ricerca.
Un altro aspetto da tenere in considerazione riguarda la possibilità di poter effettuare degli acquisti senza l’obbligo di doversi registrare. La registrazione ad un sito e-commerce non dovrà essere intesa dal cliente come un percorso obbligato, ma piuttosto come una opportunità che viene offerta per usufruire di offerte e vantaggi ad appannaggio dei soli iscritti.
Quando un consumatore si appresta ad acquistare un prodotto vuole avere delle garanzie in termini di sicurezza, pertanto è importante fornirgli tutte le informazioni necessarie a rassicurarlo circa l’affidabilità del sistema utilizzato, evidenziando tutti gli elementi visivi e descrittivi, simboli di garanzia e protocollo https per la trasmissione sicura dei dati sensibili a garanzia di un checkout affidabile.
Il cliente gradisce effettuare acquisti veloci senza perdere tempo nel compilare un form troppo lungo e confusionario, quindi è bene richiedere le informazioni strettamente attinenti alla transazione. La procedura d’acquisto deve risultare agevole e consentire all’utente di controllare tutti i passaggi che sta effettuando.
Le indicazioni sul prezzo dei prodotti inseriti nel carrello devono essere precise.
Qualora il cliente dovesse riscontrare un prezzo superiore a quanto indicato in precedenza rinuncerebbe all’acquisto e abbandonerebbe il sito.
Assistenza post vendita
Un buon servizio post vendita caratterizza il successo di una attività commerciale sia offline che online.
La fidelizzazione dei clienti è alla base della buona riuscita di qualsiasi attività commerciale.
La fidelizzazione dei clienti è alla base della buona riuscita di qualsiasi attività commerciale.
Grazie agli strumenti online, come i social network, è possibile stabilire un contatto continuativo ed efficace con la propria clientela, interagendo in modo costruttivo.
L’assistenza post-vendita assume un’importanza fondamentale quando si vuole stabilire un rapporto di fiducia con i clienti del proprio e-commerce.
L’assistenza post-vendita assume un’importanza fondamentale quando si vuole stabilire un rapporto di fiducia con i clienti del proprio e-commerce.
Tendenzialmente gli acquirenti tornano ad acquistare molto volentieri su un e-commerce dal quale in precedenza hanno ricevuto un soddisfacente servizio di post-vendita.
Spedizioni veloci
Con l’avvento di Amazon le persone sono state abituate a spedizioni, praticamente di un giorno (non è raro che ordiniate su Amazon la sera e il giorno dopo vi arrivi la merce, in alcune città italiane addirittura molti prodotti sono disponibili in un ora).
Chi ha già un E-commerce e ci lavora, se benissimo che le persone acquistano se la spedizione avviene in poco tempo e con corriere
Per cui è bene indicare se avete il prodotto in magazzino e potete spedirlo in uno o due giorni, altrimenti se ci mettere 10 gg a reperire un prodotto che avete in vendita, vi conviene scriverlo bene in modo da non creare false aspettative e di conseguenza lamentele sul vostro E-commerce
Come si può vedere le caratteristiche principali di un E-commerce che funziona sono molte, questo perché in questi anni molti grossi E-commerce come Amazon e Alibabà hanno alzato di molto l’asticella e se non vendete prodotti unici al mondo è facile che dobbiate competere contro questi colossi
Non è assolutamente detto che la guerra sia persa in partenza, esistono molti E-commerce di produttori che fatturano molto, Amazon ad esempio vende molte cose ma non sempre è capillare nei prodotti venduti
Recommended Posts

Dropshipping: cos’è e come funziona
12 Novembre 2019

Lead generation
13 Novembre 2019

La differenza tra indicizzazione e posizionamento su Google
8 Novembre 2019